In questo breve articolo sarà mostrato come creare un semplice ma completo megamenu per il nostro sitoweb basato su ItaliaPA4. Il risultato finale sarà quello mostrato in figura.

Ma andiamo con ordine.
Il primo passo è quello di creare un semplice menu.

Creiamo un semplice menu ed assegniamolo alla posizione megamenu.

Il menu avrà le seguenti voci.


Il semplice uso di voci di menu di tipo Titolo separatore permette di creare intestazioni per organizzare le voci del singolo menu in blocchi.


Per creare un menu multicolonna basta strutturare la voce di menu con un livello aggiuntivo.

Nel caso in esame le voci di menu J2XML 3.3 e Importer 1.5 sono state abbassate di livello e sono state poste sotto J2XML, mentre la voce di menu ItaliaPA4 è stata posta sotto Italia.

Naturalmente è possibile aggiungere instestazioni anche nel caso di voci di menu multicolonna.


Possiamo creare strutture colonnari asimmetriche per dar spazio a sottosezioni più popolate. Nell’esempio seguente abbiamo una struttura composta da due colonne a sinistra ed una a destra.

Basta inserire una voce di menu di tipo Separatore con la seguente Classe CSS del link nel punto in cui intendiamo suddividere la colonna.


Aggiungiamo un po' di stile inserendo delle icone alle voci di menu mediante la Classe Immagine.

Elenco delle icone disponibili.

Per completare il lavoro sul megamenu non manca che la voce di footer Tutti i progetti.

Alla voce Footer di tipo Separatore assegniamo la Classe CSS del link

Mentre alla voce di menu Tutti i progetti assegniamo le seguenti classi come segue:

